La storia del tailleur risale al 1885, grazie al sarto John Redfern, che realizza il tailleur per la Principessa del Galles. Nell’ultimo decennio del 1800, in versione man-like, diventa il simbolo della sovversione alle regole, avvicinando l’abbigliamento femminile a quello maschile.
In quegli anni non è un capo d’abbigliamento molto comodo: sarà infatti Coco Chanel, che dopo aver” rubato” molti capi dal guardaroba maschile, tra cui i pantaloni portati da lei stessa, riesce con estro e semplicità a reinventarlo rendendolo più confortevole utilizzando il jersey e dando luogo a un modello morbido lady-like.
Leggi tutto…