Costume Colloquium VI: c’è ancora tempo per presentare i propri articoli. La scadenza della Call for Papers, è stata prorogata fino al 30 luglio per il convegno 2018. L’iniziativa, dal titolo “Textiles in Fashion – Creativity in Context” si terrà a Firenze dal 14 al 18 novembre del prossimo anno.
Leggi tutto…
“Who Is On Next?”, progetto di fashion scouting dedicato ai giovani talenti della moda, ideato e realizzato da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia, si presenta al pubblico degli addetti ai lavori come un laboratorio di creazioni Made in Italy direttamente proiettato sui mercati internazionali, grazie alla collaborazione ed al sostegno dell’ICE – Agenzia di Roma e alla sua rete di uffici all’estero.
Considerato a livello mondiale tra le piattaforme creative più autorevoli, “Who Is On Next?” consolida il ruolo di Roma come trampolino di lancio e incubatore di nuovi talenti, scenario ideale di una creatività sperimentale, fresca e innovativa che non dimentica mai la storia e la tradizione artigianale. Numerose e interessanti le proposte di partecipazione a “Who Is On Next? 2017”, passate al vaglio della Commissione composta da Simonetta Gianfelici, Fashion Expert e Talent Scout, e Sara Sozzani Maino, Senior Editor di Vogue Italia e Head of Vogue Talents.
La Fondazione Giovanni Michelucci annuncia l’apertura della mostra dedicata all’architetto Giovanni Michelucci, uno dei principali eventi nell’ambito delle iniziative di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Venerdì 24 marzo 2017, alle ore 18:00, la Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con il Comune di Pistoia inaugura “Giovanni Michelucci – La costruzione della città”, la mostra dedicata al grande maestro dell’architettura moderna nell’ambito delle iniziative di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017.
Ritorno alle origini della storica azienda salentina: un elegante omaggio alle radici sartoriali, autentiche e preziose, una sintesi della passione artigiana attraverso i grandi classici
La collezione Doria 1905 trae linfa creativa dalla rivisitazione del suo importante passato e dallo studio gli archivi storici dell¹azienda.
Il grande ritorno al classico si sviluppa attorno ai grandi capisaldi e alle lavorazioni che hanno reso lo storico marchio una vera e propria icona della sartorialità del berretto e del cappello in tessuto. I capi sembrano appena usciti dal laboratorio di un cappellaio, che però pone uno sguardo attento ai codici della moda contemporanea.
Un appuntamento ormai atteso dai molti addetti ai lavori quello del “Salon of Excellence” che quest’anno si terra’ a Palazzo Capponi Vettori il 10 Gennaio durante la novantunesima edizione di Pitti Immagine Uomo.