Ancora attualissime, le righe, si trasformano nelle vere protagoniste della prossima stagione estiva, declinate in un total look avvolgente e ultra chic. Binomio perfetto di eleganza formale ed essenzialità grafica, le righe vengono interpretate in maniera perpendicolare da Jason Wu, Derek Lam, Diane von Fustenberg, orizzontale da Phillip Lim e trasversale come quelle presenti nella collezione di Tory Burch. Le linee fasciano la silhouette con intervalli multicolor e si alternano per conferire un mood contemporaneo e cosmopolita su capi e accessori.
N.Y. Fashion Week SS 2018 – Fonte Vogue Italia
Direttamente dagli anni 60 i pois definiscono il prossimo trend di stagione nelle collezioni di Carolina Herrera, Rosie Assoulin e Self-Portrait. Questi elementi iconici, in versione over sulle gonne e mini sulle mise, donano uno squisito tocco vintage che ben si coniuga a un design dal taglio prettamente contemporaneo.
Contrasti elettrizzanti e intriganti spot di colore definiscono un power flower stilistico senza precedenti a cui si è ispirata la stilista Anna Sui. Una vera e propria carambola caleidoscopica di colore esonda dalle passerelle di N.Y. in un métissage di epoche e stili tra hippy e gipsy. L’esito è quasi pirotecnico, psichedelico e il tutto contribuisce a un tripudio di crochet floreali, elementi batik e mandala.
Dalle sfilate di N.Y spuntano intrecci virtuosi tra drip painting e moda. lo sfondo bianco dell’abito di Carolina Herrera e di Oscar de la Renta, si trasforma in una candida tela bianca dove poter dare sfogo al proprio impulso creativo con clash di colore alla Pollock.
Da N.Y è tutto continuate a seguirmi!
Copyright Alvufashionstyle di Alvuela Franco
Tags: new york fashion week, sfilate new york, ss2018, tendenze new york
Il “Guccy-Virus” contamina e infetta il catwalk della sfilata A/I…
Esiste una ricetta per lo stile? Per Domenico Dolce e…
Miuccia Prada, collabora con otto artiste donne omaggiando Tarpé Mills…