costume colloquium IV
COMUNICATO STAMPA
È stato prorogato il termine per presentare un elaborato e diventare relatore alla sesta edizione del Costume Colloquium. L’iniziativa, dal titolo “Textiles in Fashion – Creativity in Context”, si terrà a Firenze dal 14 al 18 novembre 2018 e sarà dedicata all’analisi dell’aspetto creativo della moda e del tessile visto nell’ambito del contesto di riferimento, dai processi creativi fino alla commercializzazione, dai materiali di produzioni alle tecniche di realizzazione fino alla documentazione archivistica della moda del passato. Il format prevede la valorizzazione del territorio fiorentino e toscano con visite esclusive di aziende/collezioni private e collaborazioni locali.
Come per le precedenti edizioni del Costume Colloquium, le presentazioni potranno essere realizzate su materiale di natura teorica e/o pratica. Il Comitato Scientifico e gli organizzatori sono alla ricerca di presentazioni non solo informative ma anche originali e creative. Per partecipare è necessario inviare entro la mezzanotte del 30 luglio (ora italiana) la propria proposta di abstract (massimo 400 parole; in lingua inglese), con anche delle foto, a info@costume-textiles.com<mailto:info@costume-textiles.com>, inserendo nell’oggetto la frase “Abstract Submission CCVI” e compilando il modulo CCVI Submission Form scaricabile dal sito ufficiale<http://www.costume-textiles.com/> del convegno. Saranno accettati esclusivamente gli abstract inviati tramite l’apposito modulo.
I candidati che passeranno la selezione saranno informati della decisione del Comitato Scientifico entro il prossimo 23 novembre.
L’evento, giunto ormai alla sua sesta edizione, riunisce ogni due anni a Firenze non solo esperti e studiosi di moda e del tessile provenienti da tutto il mondo, ma anche studenti e semplici appassionati in questo settore.
Promotori dell’iniziativa sono, ancora una volta la Fondazione Romualdo Del Bianco e l’Istituto Internazionale Life Beyond Tourism in collaborazione con il Centro Congressi al Duomo.
Costume Colloquium VI Comitato Scientifico: Gillion Carrara, Direttore, Fashion Resource Center, The School of the Art Institute of Chicago Carlotta Del Bianco, Vicepresidente, Fondazione Romualdo Del Bianco – Life Beyond Tourism, Firenze Daniela Degl’Innocenti, Curatrice capo, Museo del Tessuto di Prato Jonathan Faiers, Professore di Teoria della Moda, Winchester School of Art, University of Southampton Joanna Marschner, Curatrice e Storica dell’Abito, Historic Royal Palaces, Kensington Palace, Londra Roberta Orsi Landini, Storica dell’Abito e del Tessuto, Autrice, Firenze, Italia Alexandra Palmer, Curatrice Senior di Tessuto e Abiti di Nora E.Vaughan, Royal Ontario Museum, Toronto Teresa Pasqui, Professoressa di Cultura e Design della Moda, Università di Firenze, Italia Sharon Takeda, Curatrice Senior e Capo Dipartimento di Tessuto e Abiti, Los Angeles County Museum of Art Rosalia Varoli-Piazza, Consigliere Speciale del Direttore Generale di ICCROM e Storica dell’Arte, Roma, Italia Mary Westerman Bulgarella, Ricercatrice e Consulente, Conservazione di Abiti e Tessuti, Coordinatrice del Comitato Scientifico del Costume Colloquium, Firenze.
Qui potrete leggere i contenuti delle scorse edizioni.
Tags: costume colloquium, creativity in contest, esperti di moda, firenze, fondazione romualdo del bianco, life beyond tourism, textiles in fashion
“Who Is On Next?”, progetto di fashion scouting dedicato ai…
La Fondazione Giovanni Michelucci annuncia l'apertura della mostra dedicata all'architetto…
Ritorno alle origini della storica azienda salentina: un elegante omaggio…